Cosa fare in Lombardia nel weekend: maggio-giugno 2025

cosa fare in Lombardia nel weekend

Cosa fare in Lombardia nei weekend di maggio e giugno 2025? In questo articolo trovi tante cose belle con tutti i link di cui hai bisogno per approfondire o prenotare. Perché in Lombardia non ci si annoia mai, e con l’arrivo della bella stagione c’è l’imbarazzo della scelta!

Weekend 30 maggio – 1 giugno (bonus 2 giugno)

A Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) per tutto il weekend si tiene Borghilenti Festival, che porterà temi come sostenibilità, paesaggio e rigenerazione culturali. Il programma è fitto di escursioni in bici o in barca visite guidate, mostre, spettacoli.

Per tutto il weekend e anche il 2 giugno, a Cevo (BS) presso la Casa del Parco dell’Adamello si tiene Corpo Montagna Festival. Se ami la montagna, è un’ottima occasione per conoscerla più in profondità.

A Trezzo sull’Adda (MI) scorre birra a fiumi per tutto il weekend, con il festival BeerNabò.

Infine, domenica (ma anche il due giugno!) è una delle delle Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali di Pianura da Scoprire. E per rimanere in tema, il due giugno, Promoisola apre il castello di Marne (BG) alle visite guidate, con tanto di mercatino agricolo e ristoro.

Cosa fare in Lombardia nel weekend 6-8 giugno

A Trezzano sul Naviglio (MI) per tutto il weekend si tiene Urban Giants, festival di street art, con parecchi artisti al lavoro. In contemporanea, si può fare festa con Birreficenza.

Faresti mai festa per 36 ore no stop? Puoi provarci a Milano venerdì e sabato grazie all’evento TuttaBase.

Se invece preferisci una serata più tranquilla, sabato a Monza si tiene una rievocazione storica che celebra la nascita del Duomo.

Domenica invece puoi dedicarti a camminare in totale relax immerso nei magnifici panorami del Sebino con Profumi di Collina, camminata enogastronomica che promette molto bene.

A Casirate d’Adda (BG) si tiene un weekend all’insegna della magia perché torna Strigarium, il Grande Sabba. Invece in città, al Parco della Malpensata, c’è il Baleno Festival.

Infine, ricordiamoci di fare la cosa più importante questo weekend: votare al referendum!

Weekend 13-15 giugno

Venerdì sera, sabato e domenica in la Cittadella Viscontea in Città Alta diventa il posto perfetto per bersi un buon calice di Valcalepio, il vino di Bergamo.

Inaugura proprio questo weekend la mostra Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider al Palazzo delle Paure di Lecco. Da non perdere!

A Cassano d’Adda (MI) inizia questo fine settimana e dura fino a domenica 22 la Festa per la Libertà dei Popoli, a cui è sempre molto bello partecipare. A Parre (BG) invece si tiene per tutto il weekend il Bös Festival

Non solo per il fine settimana ma già da mercoledì, a Lodi si tiene il festival letterario Il Fiume di Libri, con tanti appuntamenti interessanti.

Questo weekend si celebrano le Giornate Europee dell’Archeologia, con visite in parecchi siti sparsi per tutta l’Europa. Puoi filtrare eventi e luoghi dal sito ufficiale e trovare quello che ti incuriosisce di più!

20-22 giugno: cosa fare in Lombardia

Se queste belle giornata ti fanno venir voglia di passare le giornate a leggere in un parco, non devi perderti gli eventi di Inchiostro Festival Letterario  che si tengono a Crema, per tutto il weekend.

Nell’Oltrepo Pavese questo weekend si prevede abbondanza di lavanda. Cascina Costanza organizza Lavandissima per godersi la fioritura al meglio.

Domenica da Taleggio (BG) parte la camminata Passeggiando in Val Taleggio. Non competitiva e comprende del buon cibo, come si fa a dire di no! Sempre domenica, al Castello di Marne (BG) si tiene la Medieval Fest, con visite guidate e tante golosità.

Sabato a Bergamo c’è il Pride, con il corteo a partire dal pomeriggio e after party per tutta la notte. E sempre per ballare fino al mattino, la Cascina Cappuccina di Melegnano (MI) organizza una magica Festa del Solstizio.

Questo weekend si celebra anche la Festa della Musica in molte città della Lombardia (e di tutta Italia). Vedo un Cernusco sul Naviglio (MI) molto attivo, ma trovi tutto sul sito ufficiale.

In molte diverse e bellissime location sparse per la provincia di Bergamo si apre proprio in questi giorni Dirama, Festival di natura, relazioni e cura del territorio. Ci sono tantissimi eventi molto interessanti e particolari, fino al 6 luglio. Bisogna affrettarsi a prenotare perché vanno sold out velocemente.

Weekend 27-29 giugno

A Viadana (MN) domenica si tiene la manifestazione ciclo turistica La Sabbiosa, che attraversa il comprensorio Oglio Po e valorizza i suoi prodotti tipici, tra cui il melone. Pronto a pedalare? Corri a iscriverti! Per l’occasione dal Porto Turistico di Viadana partono anche delle gite in battello lungo il Po.

Sempre rimanendo in tema biciclette, domenica mattina c’è anche la Cicloturistica dei Fontanili, immersi tra le campagne delle province di Bergamo e Crema.

Ancora il Pride, ma questo sabato è il turno di Milano: corteo al pomeriggio e poi festa all’Arco della Pace.

Per fare scorta di libri in vista dell’estate invece sabato sera devi passare da Vaprio d’Adda (MI), dove si tiene il mercatino solidale Girolibro.

Se invece preferisci una festa senza troppe pretese, sabato c’è la Summer Fair alla Ca’ Busa di Carvico (BG).

Inaugura questo weekend e dura per un mese Festunt, la Festa della Terra dello Strachitunt a Vedeseta (BG), dedicata ai prodotti e alle tradizioni del territorio. Sempre in provincia di Bergamo, prosegue il Festival Dirama.

Altri eventi in corso

A Bergamo, presso Gres Art 671 prosegue De Bello. Notes on war and peace, mostra collettiva che lascerà sicuramente spazio a molte riflessioni.

Fino a metà giugno tornano gli appuntamenti del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, che quest’anno è alla sua 62esima edizione!

Da giugno a settembre il sabato e la domenica è possibile visitare il Parco Archeologico di Parre (BG). Entrata libera e visite guidate in alcuni orari specifici.

Fino al 31 agosto, alla Rocca di Lonato del Garda (BS) si tiene la mostra Luoghi dell’Anima del fotografo Kenro Izu.

Spero che questo articolo su cosa fare in Lombardia nel weekend ti abbia dato qualche idea per vivere al meglio le tue giornate libere. La pagina viene aggiornata ogni settimana, torna a vedere se ci sono novità! Se invece vuoi segnalare il tuo evento, scrivimi.

A presto,
Lisa

Lisa

Viaggiatrice since 1992 e organizzatrice seriale di gite fuori porta.
Scrivo della mia Lombardia, che molti sbagliano a credere grigia e noiosa, e di fughe per il mondo

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *