Cosa fare in Lombardia nel weekend: marzo 2025

cosa fare in Lombardia nel weekend

Cosa fare in Lombardia nei weekend di marzo 2025? In questo articolo trovi tante cose belle con tutti i link di cui hai bisogno per approfondire o prenotare. Perché in Lombardia non ci si annoia mai!

Weekend 8-9 marzo

A Bergamo per tutto il weekend torna la sempre molto attesa Fiera Creattiva (ho scoperto che durante le ultime ore della domenica, dopo le 16.30, l’ingresso è gratuito!). In Città Alta invece Palazzo Moroni organizza per l’8 marzo una visita guidata sulle figure femminili determinanti per la storia dell’edificio. Sabato inizia anche il Bergamo Film Meeting, che prosegue fino al 16 marzo.

In Franciacorta si accoglie la primavera con un festival dedicato al vino e alla cultura. Il Festival di Primavera si tiene sabato e domenica e ha un programma di degustazioni, visite guidate e viaggi sensoriali davvero molto interessante.

A Milano sabato, oltre ai festeggiamenti di Carnevale, chiude la settimana di Museo City. Approfitta degli ultimi eventi e aperture straordinarie, i luoghi interessati sono tantissimi!

Per tutto il sabato e la domenica, a Villa Macchi di Morazzone (VA) si tiene Tante Care Cose, un mercato di rigatterie e anticaglie. Un’ottima occasione anche per visitare la villa!

Prende il via nel weekend la Sagra della Polenta di Pizzighettone, che offre prelibatezze tra le mura della città. Domenica viene anche accompagnata da un mercatino di hobbisti ed enogastronomia.

Se hai voglia di una bella passeggiata, sabato puoi andare con un gruppo di escursionisti alla scoperta della Valle dei Mulini partendo dal paese di Argegno, che si affaccia sul Lago di Como.

Infine, se ti va di passare un sabato sera sicuramente diverso dal solito, puoi andare alla scoperta dei sotterranei della rocca di Soncino in modalità notturna.

Cosa fare in Lombardia: weekend 14-16 marzo

A Chiuduno (BG) per tutto il sabato e la domenica si tiene la Sagra del Goloso, e direi che già dal nome promette bene! Fino al 16 marzo prosegue anche il Bergamo Film Meeting.

Per tutto il weekend a Rho si tiene Fa’ la cosa giusta, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Se non l’hai mai visitata, sappi che ne vale la pena!

Si avvicina San Patrizio e dove festeggiarlo se non in un birrificio? Nama Brewing a Treviglio ha un programma di eventi dedicati per tutta la settimana, ma anche Birrificio War a Cassina de’ Pecchi sta preparando un bel weekend e una birra dedicata.

A Cesano Maderno sabato 15 prende il via una mostra di scultura, e già che sei in paese potresti approfittarne per visitare lo splendido Palazzo Arese Borromeo.

Ultimi posti per visitare Palazzo Terragni a Como, sabato. Un esempio prezioso di razionalismo, per chi come me ama gli edifici brutti!

Weekend 21-23 marzo

Inizio ricordandoti che questo è il weekend delle Giornate FAI di Primavera: c’è l’imbarazzo della scelta su cosa visitare in tutta la Lombardia e nell’intera nazione. Cerca le aperture più interessanti sul sito ufficiale e buon pieno di bellezza!

Allo Spazio Fase di Alzano Lombardo (BG) sabato e domenica ci sarà Bergamo In Vino, con tante cantine espositrici. Per tutto il fine settimana si tiene anche il Bergamo Jazz Festival, sparso per teatri e altri luoghi della città. Da non perdere!

Bookpride, fiera nazionale dell’editoria indipendente, torna a Milano, da Superstudio Maxi. Il programma verrà svelato nelle prossime settimane, ma c’è già qualche spoiler.

Il festival itinerante Brianza Velenosa si stanzia per tutto il weekend al Bloom di Mezzago per un Primavera Fest all’insegna della musica e di pizzoccheri e cassœula.

Al Mo.Ca Centro per le nuove culture di Brescia è l’ultimo fine settimana per visitare la mostra fotografica Inciampi di Michele Sartori, dedicata alla bellezza di interruzioni e imprevisti del quotidiano.

Cosa fare in Lombardia: weekend 28-30 marzo

Per tutto il weekend l’Edonè di Bergamo festeggia i suoi 15 anni e, oltre a farci sentire vecchi, ci allieterà con parecchia musica. Domenica trovi anche la mostra mercato del disco, per tutta la giornata, dj set e cibo vegan.

A Cremona si tiene invece Formaggi & Sorrisi: tre giorni di laboratori, show-cooking, degustazioni, gite in battello e musica tutti dedicati al settore lattiero caseario. Ovviamente non mancherà la possibilità di fare scorta.

Sabato e domenica a Milano, in Piazza San Marco, si tiene Floralia, una coloratissima manifestazione organizzata per il sostentamento della onlus Centro di Solidarietà San Marco. Credo proprio che meriti una visita!

Sempre a Milano, prende il via proprio questo weekend la mostra ICARUS dell’artista giapponese Yukinori Yanagi all’Hangar Bicocca.

Domenica 30 è l’ultima occasione per visitare la mostra Una e moltitudine al Castel Baradello di Como, con tanto di passeggiata creativa dedicata.

Altri eventi in corso

Prosegue la mostra Realtà Magica dedicata ai dipinti di Usellini al Must di Vimercate. Forse non li conosci, ma sono sicura ti colpiranno, così come il resto del museo!

Anche Filosofarti – Festival di filosofia prosegue fino a metà marzo con tanti eventi e appuntamenti sparsi per la provincia di Varese.

Per tutto marzo, aprile e maggio alla domenica è possibile visitare il Parco Archeologico di Parre (BG). Entrata libera e visite guidate in alcuni orari specifici.

Infine, segnalo una cosa particolarmente tenera e importante: Legambiente Lecco sta cercando volontari per la sua campagna di salvataggio rospi in atto tra marzo e aprile.

Spero che questo articolo su cosa fare in Lombardia nel weekend ti abbia dato qualche idea per vivere al meglio le tue giornate libere. La pagina viene aggiornata ogni settimana, torna a vedere se ci sono novità! Se invece vuoi segnalare il tuo evento, scrivimi.

A presto,
Lisa

Lisa

Viaggiatrice since 1992 e organizzatrice seriale di gite fuori porta.
Scrivo della mia Lombardia, che molti sbagliano a credere grigia e noiosa, e di fughe per il mondo

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *