Locali a Trastevere: consigli per le tue serate romane

locali a trastevere

Sei a Roma e non sai cosa fare questa sera? Stai programmando un viaggio e non vuoi perderti il meglio della nightlife? Vieni con me a scoprire i migliori locali a Trastevere! E se sei semplicemente a casa per via del coprifuoco, nessuno ti impedisce di sognare una serata in uno dei quartieri più belli di Roma…

Locali a Trastevere: tra cibo e birra

Roma caput mundi non a caso. La nostra capitale per me rappresenta davvero la città delle infinite possibilità. Vuoi fare un’immersione di storia? Vai a Roma. Vuoi passeggiare, perderti nelle vie del centro storico? Vai a Roma. Sei appassionato di street art o vuoi mangiare un ottimo piatto di pasta? Sempre Roma. C’è tutto, si può fare tutto.

Locali a Trastevere
La Basilica di Santa Maria in Trastevere

Per me che sono abituata alla vita di un paesino anonimo di provincia, le città sono sempre state cariche di fascino. Immaginati la mia immensa gioia allora quando durante la mia ultima vacanza romana ho trovato un alloggio accogliente e confortevole su Airbnb proprio in Viale Trastevere, con tanto di terrazzino ai piani alti, a due passi da negozi, bar, ristoranti, pub, supermercati, rosticcerie, fermate dei mezzi. Per me è stato un vero paradiso, è stato giocare a fare la ragazza di città che purtroppo non posso essere.

Devi prenotare un alloggio con Airbnb? Se ti registri con questo link avrai uno sconto!

E visto che non mi capita proprio mai di poter dire “Andiamo a bere una birra qui sotto casa”, finalmente l’ho detto, l’ho fatto ed eccomi qui a raccontare le mie serate tra i più interessanti locali a Trastevere che ho scovato.

Cibo

Non c’è dubbio sul fatto che a Roma si mangi benissimo, e personalmente non ho dubbi nemmeno sul fatto che i piatti migliori siano la pasta all’amatriciana e i tonnarelli cacio e pepe.

Per la prima, ti posso consigliare La Tavernetta al 29 di Via della Pelliccia, ma considera che ti porteranno un piatto enorme, quindi decidi accuratamente se prendere anche l’antipasto, buonissimo anche quello e molto vario. Se hai molta fame, è il posto giusto per te!

Locali a Trastevere
Una super Amatriciana

Un buon piatto di tonnarelli cacio e pepe, molto al dente, è assicurato invece da Carlo Menta (via della Lungaretta 101), che ha anche degli ottimi prezzi per la zona. L’ideale per una cena più semplice e per poi continuare le tue serate in un altro dei molti locali a Trastevere.

Birra

Sono stata in due birrerie in Trastevere e le ho adorate entrambe. La Luppolo Station (via Parini 4) è un posticino molto accogliente e caratteristico, arredato come se fosse una stazione degli anni Venti. Sul tabellone, al posto dei treni in partenza, ci sono le birre disponibili alla spina, con una gran varietà di stili e di birrifici di provenienza, locali e internazionali. Ho adorato l’arredamento e soprattutto i tavolini, composti da pile di valigie vintage.

La Luppolo Station è tra i locali a Trastevere più originali e sicuramente il posto ideale per noi amanti delle birre e dei viaggi in treno! Purtroppo avevo già cenato, ma ho visto degli hamburger davvero invitanti.

Locali a Trastevere
Birre alla Luppolo Station

Al Birrifugio, invece, ho anche cenato, per cui in questo caso ti posso assicurare che anche gli hamburger sono ottimi! Locale accogliente e tranquillo, personale cortese e ottima selezione di birre. Ideale per una serata di chiacchiere con gli amici, si trova in via Rosazza 6. 

Non solo locali a Trastevere: le passeggiate

Per smaltire tutti i bucatini all’amatriciana e le birrette, l’ideale è una passeggiata per chiudere la serata.

Il quartiere stesso si presta molto alle passeggiate, con i suoi vicoletti pedonali molto animati e la Piazza di Santa Maria in Trastevere, su cui si affaccia la stupenda Basilica.

Se invece vuoi evitare le folle e cerchi un po’ di tranquillità , puoi concederti una passeggiata sulla vicina Isola Tiberina, e ammirare il Tevere dai ponti che collegano l’unica isola urbana di Roma con le due sponde del fiume.

Dal centro del quartiere di Trastevere si può raggiungere con una breve salita il colle del Gianicolo, da cui si ha una vista bellissima sul Cupolone e su Roma illuminata. Il Gianicolo è un punto molto romantico dove concludere la serata, ma è anche ritrovo di moltissimi giovani che trascorrono poi le loro serate estive nei locali a Trastevere. Sta a te decidere se continuare la festa!

Il colle del Gianicolo in notturna
Roma illuminata vista dal Gianicolo

Ti è piaciuto questo articolo? Salvalo su Pinterest e seguimi su Instagram per altri consigli su dove mangiare e bere bene! Altrimenti continua a leggere !

locali a trastevere

Lisa

Viaggiatrice since 1992 e organizzatrice seriale di gite fuori porta.
Scrivo della mia Lombardia, che molti sbagliano a credere grigia e noiosa, e di fughe per il mondo

Articoli consigliati

2 commenti

  1. […] invece stai organizzando un viaggio a Roma, non perderti l’articolo sui migliori locali di Trastevere! E se ti è piaciuto questo articolo, salvalo su […]

  2. […] le migliori birre e amatriciane del quartiere, dai un’occhiata anche a questo articolo sui locali di Trastevere. Tutti testati […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *