Cosa fare in Lombardia nei weekend di novembre 2025? In questo articolo trovi tante cose belle con tutti i link di cui hai bisogno per approfondire o prenotare. Perché in Lombardia non ci si annoia mai, e anche se le giornate si accorciano sempre di più, la voglia di uscire non ci passa!
Cosa trovi in questo articolo
Weekend 1-2 novembre
Nella media pianura lombarda, l’appuntamento con le Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali di Pianura da Scoprire questo mese raddoppia: puoi andare ad esplorare sia sabato che domenica.
Se non sei mai stato nel borgo di Lovere (BG), questo è il weekend perfetto per visitarlo! Grazie a Lovere Arts troverai infatti arte, installazioni e musica sparse sul territorio comunale.
Questo è l’ultimo fine settimana disponibile per visitare la mostra Ligabue e l’arte degli outsider a Palazzo delle Paure di Lecco.
Se vuoi un’idea originale per festeggiare Halloween, dai un’occhiata agli eventi e visite guidate al Castel Baradello di Como: un luogo sicuramente adatto all’occasione!
Cosa fare in Lombardia nel weekend 7-9 novembre
A Bergamo termina questa domenica Fotografica, Festival di Fotografia che oltre a mostre che sono un colpo al cuore in location di tutto rispetto, organizza anche qualche evento collaterale per fotografi e appassionati. Fossi in te non me lo lascerei sfuggire!
Sempre a Bergamo, in Daste da giovedì a sabato si tiene Lost in Translation, una rassegna che attraverso diversi linguaggi artistici vuole mettere in dialogo storie, culture e sensibilità. Domenica invece trovi Librokilo, per fare il pieno di letture a poco prezzo.
Inizia proprio questo sabato la Festa del Torrone a Cremona, per fare il pieno di dolcezza!
Nella Valle della Biodiversità di Astino (BG) domenica trovi l‘Asta Biodiversa con le eccedenze dell’orto botanico.
Per vivere con ironia il mese dei morti, venerdì sera al Bloom di Mezzago (MB) si tiene Se muori, dimmelo prima, un funeral show che sembra proprio interessante.
Weekend 14-16 novembre
A Milano questa è una settimana speciale, c’è BookCity! Come sempre gli eventi sono tantissimi, gli ospiti anche e le location le più disparate. Bisogna studiare il programma!
Per tutto il weekend torna ArtDate, festival di arte contemporanea a Bergamo, in una nuova edizione che esplora il tema del silenzio.
Ultimo weekend per partecipare all’evento più dolce di Cremona: la Festa del Torrone, che ogni anno anima la città con mercatini e eventi.
A Casargo (LC) sabato e domenica in piena tradizione montana si tiene la Mostra Regionale della Capra Orobica.
Il Festival della Pace prosegue a Brescia con un fitto programma di appuntamenti che sono anche uno spazio di pensiero fondamentale.
21-23 novembre: cosa fare in Lombardia
Per tutta la settimana si tiene la Milano Music Week, con un programma davvero fitto e per tutti i gusti. Sempre in città, domenica alla Rotonda dei Pellegrini trovi Salvalibro, un ottimo modo di procurarti nuovi libri e lasciare quelli vecchi in buone mani.
A Dalmine (BG) c’è DMF Il festival, con le mostre del Circolo Fotografico, mentre a Fara Gera d’Adda (BG) iniziano i primi appuntamenti di Fara Teatro e Musica.
Da questo weekend e fino a dicembre, in Val Seriana (BG) torna il festival Presente Prossimo. Tantissimi spunti di lettura, incontri con gli autori e workshop speciali!
A Como sabato sera c’è la fortunata possibilità di visitare l’edificio Novocomum e l’Archivio Terragni insieme al pronipote dell’architetto, che è a sua volta architetto. Insomma, una vera e propria Terragni Night.
Questo è anche l’ultimo weekend per partecipare agli eventi organizzati dal Festival della Pace a Brescia.
Weekend 28-30 novembre
Ultimo weekend per visitare la mostra HeART of Gaza, Children’s art from the Genocide nelle sedi di Pignolo, Sant’Agostino e Salvecchio dell’Università di Bergamo.
Il Teatro Sociale di Como si trasforma in un grande campo sportivo per il Fairplay Day, giornata dedicata allo sport.
Se sei “team panettone” certamente non puoi perderti l’edizione 2025 di Re Panettone al Parco Esposizioni di Novegro (MI): la festa del dolce milanese più celebre!
Ai fan del design e dei mercatini dell’usato invece segnalo a Bedizzole (BS) il mercatino di Trucioli che svuota tutto per cessata attività.
Altri eventi in corso
A Crespi d’Adda (BG) prosegue fino a dicembre la nuova edizione di Produzioni Ininterrotte, Festival di Letteratura del Lavoro.
In Val Seriana proseguono gli eventi dell’iniziativa Le Valli del Legno. Un programma ricco di esperienze, visite, laboratori, musica e spettacoli in diverse località.
Per tutto il mese di novembre presso il Cimitero Monumentale di Bergamo puoi ammirare la nuova opera del progetto Contemporary Locus.
Spero che questo articolo su cosa fare in Lombardia nel weekend ti abbia dato qualche idea per vivere al meglio le tue giornate libere. La pagina viene aggiornata ogni settimana, torna a vedere se ci sono novità! Se invece vuoi segnalare il tuo evento, scrivimi.
A presto,
Lisa





grazie per aver consigliato il Beltrade!
ma è un piacere!