Cara viaggiatrice, caro viaggiatore, cosa ne pensi dei viaggi on the road? A me piacciono, ma spesso li evito se non posso utilizzare la mia auto! Non amo affidarmi ai servizi di noleggio auto, ma quando proprio non posso farne a meno dedico tantissimo tempo alla ricerca della soluzione migliore. Scrivo dunque questo articolo per condividere consigli che ritengo utili su come noleggiare un’auto senza brutte sorprese!
Cosa trovi in questo articolo
Noleggiare un’auto: da dove iniziare
Il primo consiglio è quello di fare, tramite un sito di comparazione, una prima ricerca delle agenzie di noleggio presso la destinazione che visiterai. In genere io utilizzo DiscoverCars.com (link affiliato) ma ne puoi trovare tanti diversi con una breve ricerca su Google.
I siti di comparazione ti permettono di avere una panoramica delle varie agenzie di noleggio con relativi prezzi e recensioni.

Una volta scelta l’opzione migliore però ti consiglio di verificare i costi anche sul sito ufficiale del provider del noleggio (ad esempio Sixt, Hertz ecc): potrebbe essere più conveniente.
Controlla poi le recensioni su Google a livello locale. Ad esempio, se ritirerai l’auto presso l’ufficio Sixt di Atene, controlla le recensioni per quello specifico ufficio! Troverai le esperienze degli utenti in quella determinata località.
Assicurazioni e costi aggiuntivi
Una volta scelto il fornitore e il tipo di auto, ti accorgerai che c’è la possibilità di spendere molti soldi in accessori aggiuntivi e assicurazioni.
Personalmente, se non viaggio sola pago sempre l’extra per un secondo guidatore, così so di poter stare tranquilla in caso avessi bisogno di un cambio alla guida.
In ogni caso, valuta tutti gli accessori in base alle reali necessità. Hai davvero bisogno di un navigatore GPS, quando hai lo smartphone a disposizione?
L’assicurazione è invece sempre un tasto dolente. Alcuni siti di comparazione offrono già una copertura, ma attenzione!
Ti faccio un esempio: noleggi con Sixt tramite DiscoverCars.com e decidi di aggiungere l’assicurazione di DiscoverCars.com ma non quella di Sixt. Se l’auto subirà danni sarai tu a pagare e poi a rivalerti sulla copertura di DiscoverCars.com. Se invece aggiungi anche (o solo) quella di Sixt, sarà Sixt a coprire direttamente i costi senza ulteriori spese da parte tua.

Un altro punto importante è quello del deposito. Spesso, tramite i portali di comparazione, le agenzie di noleggio chiedono caparre spropositate, ma una volta che giungerai al banco per il ritiro può succedere che ti offrano un’ulteriore assicurazione a copertura totale che magicamente abbasserà la caparra.
Anche in questo caso, a te la scelta, ma è bene saperlo! Personalmente, siccome non mi fido, preferisco lasciare come deposito la somma minore possibile.
Contratti e clausole
Finalmente hai trovato l’auto giusta, il fornitore giusto, l’assicurazione ideale e puoi procedere con la prenotazione. Non è ancora il momento di tirare il fiato, ahimè: devi leggere tutto il contratto, comprese le scritte in piccolo. Questo punto è molto importante per evitare brutte sorprese.
Considera che le agenzie di noleggio potrebbero applicare degli addebiti per qualsiasi sciocchezza, quindi è bene non lasciare nulla al caso. E se non trovi alcune informazioni o hai dei dubbi, non esitare a contattare il fornitore, meglio se via mail così rimane tutto scritto.

Sul contratto fai particolare attenzione anche alle istruzioni di ritiro, orari compresi. Ho letto diverse brutte esperienze di persone che a causa di un ritardo aereo si sono viste cancellare la prenotazione come no show, oppure addebitare somme extra per ritiri dopo l’orario di chiusura dell’agenzia. Se sai di essere in ritardo, avvisa!
Noleggiare un’auto: consigli su ritiro e consegna
Anche quando sarai giunto al banco dell’agenzia di noleggio per il ritiro, non abbassare la guardia. Oltre a leggere tutto ciò che gli addetti ti faranno firmare, è importante fare un controllo dell’auto e di tutti i graffi, le botte, i danni già presenti sulla carrozzeria e sugli interni. Fotografa tutto, e invia le foto per mail all’ufficio dell’agenzia, in modo da avere una prova della data.
Prima di partire con la tua auto a noleggio, buona norma è anche chiedere agli addetti se ci sono particolari accortezze da tenere mentre si guida nel Paese che stai per esplorare, o consigli su viabilità, limiti di velocità, parcheggi e tutto ciò che può esserti utile per vivere l’esperienza migliore possibile.
Salvati anche tutti i contatti utili in caso di danni o incidenti durante il tuo viaggio: non succede, ma se succede…
Infine, al rientro controlla di avere il livello di carburante concordato e rispetta gli orari di consegna. Se puoi, resta a supervisionare la verifica di eventuali danni da parte degli addetti.

Spero che questi consigli su come noleggiare serenamente un’auto per i tuoi viaggi ti possano essere utili! Se ne hai altri che vuoi condividere secondo la tua esperienza, ti aspetto nella sezione dei commenti.
Cerchi ispirazione per i tuoi prossimi viaggi on the road? Ecco qualche idea!
Cosa vedere nelle Langhe per un weekend tra borghi e vigne
Albania on the road: itinerario invernale
OLTREPÒ PAVESE cosa vedere tra vino, borghi e colline
Buon viaggio!
Lisa