Visitare Roma è sempre meraviglioso, in qualsiasi stagione e con qualsiasi tempo atmosferico. Qualunque sia il mood con cui la visiti, ti affascina sempre e riesce sempre a darti le risposte che cerchi.
Visitare Roma gratis (o quasi)

Blog di Viaggi e Gite in Lombardia di Lisa
Visitare Roma è sempre meraviglioso, in qualsiasi stagione e con qualsiasi tempo atmosferico. Qualunque sia il mood con cui la visiti, ti affascina sempre e riesce sempre a darti le risposte che cerchi.
Roma è sempre meravigliosa, anche all’ennesima visita. Ogni angolo è una scoperta, ogni zona ha i suoi luoghi speciali e la sua storia. E se vuoi avventurarti al di fuori del solito tour tra Colosseo, Fori Imperiali e Piazza del Popolo, non mancano le sorprese anche nei quartieri meno turistici.
C’erano una volta tre donne bergamasche, tre professioniste in campi differenti. E quando tre bergamasche uniscono le loro forze e capacità non possono che produrre qualcosa di geniale.
Sogni di visitare Petra? Questa Meraviglia del Mondo vale la pena di essere vista nonostante le sue contraddizioni. Se pianifichi la tua escursione nel modo migliore e arrivi preparato a quello che troverai, non ti deluderà. E in questo periodo c’è un sacco di tempo per organizzare viaggi, non trovi che andrebbe sfruttato per quando si potrà partire di nuovo?
Se ci sei stato, di sicuro lo sai già. Il Giappone è un mondo completamente al di fuori da ogni comprensione occidentale. Quando, dopo qualche giorno in una città come Tokyo, inizia ad sembrarti tutto perfettamente normale, ecco che salta fuori della segnaletica super kawaii ad un angolo della strada, o un supermercato di dieci piani che vende oggetti che tu nemmeno avresti potuto immaginare. Oppure trovi del cibo giapponese sorprendente – in tutti i sensi.
C’erano una volta, gli armeni in Anatolia. Fino al loro genocidio, nel 1915, appena scoppiata la Prima Guerra Mondiale. C’era una volta la famiglia armena di Antonia Arslan. Fino alla strage della masseria delle allodole.
Suzhou si trova sul lago Taihu (in cinese, solo Tai Hu poiché hu significa lago), a dieci minuti in treno da Shanghai. Si veste di 2500 anni di storia e le sue architetture hanno conservato lo stile della dinastia Song (960-1279 d.C.).
Le mura di Xi’an sono un immenso monumento, datate 1370 d.C. e commissionate dal primo imperatore della dinastia Ming Zhu Yuanzhang. Siamo negli anni 1368-1644 d.C., periodo in cui i Ming governarono la Cina.
Il sole sta tramontando sopra la maestosa stazione Kazanskij di Mosca. Vedo il cielo tingersi lentamente di arancio attraverso le vetrate del Burger King proprio di fronte, orrore del capitalismo davanti a tanta opulenza sovietica.
Mi sembra giusto fare coming out, anche se ve ne sareste accorti presto: ho un forte interesse per tutto ciò che sta ad est dell’Italia. Tracciate una riga immaginaria dalla zona del Baltico ai Balcani, andate verso destra, tirate dentro tutto ciò che finisce in -stan e fermatevi più o meno al confine con la Cina. Ecco, questi sono tutti luoghi che mi affascinano tantissimo.